Author Silvia

  • Fotografia di personal branding per aziende

    La fotografia di personal branding per le aziende richiede una specializzazione particolare perchè presenta delle peculiarità intrinseche che sono legate:

    • alla complessità di narrazione di una realtà aziendale rispetto al lavoratore autonomo individuale
    • alla scarsa creatività che in genere si applica al materiale visivo prodotto nel settore, in nome di uno stereotipo visivo pregresso “di professionalità aziendale” che impatta il modo in cui si dovrebbero scattare le fotografie
    • alla scarsa attività di pensiero fatta prima di partire a scattare le immagini
    • alla sovrapposizione fortissima tra “immagini di stock” e quelle che mediamente si possono ottenere in un’azienda

    read more

  • Fotografia di personal branding per personale sanitario e medico

    Lavoro da 15 anni come ritrattista e spesso il mio lavoro si inserisce in un circuito più ampio di personal branding per freelance e aziende.

    C’è stato un decennio antecedente a questo, però, in cui ho lavorato nel mondo della ricerca (ho una laurea scientifica) e ho un master in comunicazione della scienza di recente acquisizione.

    È un mondo quello medico scientifico che conosco da dentro e di cui vorrei approfondire oggi gli aspetti e le peculiarità rispetto alla comunicazione visivo fotografica.

    read more

  • Fotografia di personal branding oggi e nel futuro

    Negli ultimi 6-7 anni la fotografia di personal branding ha iniziato a prendere sempre più piede e si sta arricchendo di nuove sfumature.

    E’ una tipologia di servizio fotografico che si sta autodefinendo in maniera sempre più precisa e che trasforma il ruolo del fotograf* in maniera sostanziale.

    Con “fotografia di personal branding” si intende un servizio fotografico che ha la finalità di raccontare l’attività professionale o aziendale, traducendo visivamente quelli che sono i valori, la mission e gli elementi unici e differenzianti dei servizi o dei prodotti offerti da un certo brand.

    read more

  • Cerca dove non avresti mai cercato prima

    Continuo il mio buon proposito, di essere silenzio che costruisce invece che cacofonia che confonde, e vorrei, con questo post, dare un input a chi è bloccato da un punto di vista mentale: parlo ai fotografi, ma in realtà vale per qualsiasi persona tu sia.

    Ieri sera stavo facendo una skypecall con un mio allievo che mi stava parlando del suo progetto e di cosa avrebbe in mente di fare: chiaramente nelle ultime settimane, si pone sempre il problema dell’essere chiusi in casa e che insomma… cosa faccio ora? Non posso iniziare a scattare! Non posso iniziare a fare qualcosa.

    Mi sono trovata a dare una risposta ieri che vorrei condividere perché vuole essere una motivazione che vale per lui, per me, per tutti.

    read more

  • Il silenzio ai tempi del corona virus

    In questi giorni di isolamento da corona virus, sto realmente vivendo un momento di intenso e profondo cambio interiore.

    Mi sono consapevolmente ritirata a vita privata, non solo perchè sto a casa, ma anche perchè ho deciso di esserci poco sui social per dedicarmi, invece, moltissimo, alla mia formazione sia lavorativa che umana. E’ evidente che le fotografie non sono un bene di prima necessità nè per le persone nè per le aziende: per cui questo tempo di stop obbligato, lo sto trasformando in tempo regalato da sfruttare per costruire del valore, che verrà usato poi.

    Mediamente leggo almeno 4-5 ore al giorno, cerco di mangiare bene, dormire regolare e fare qualche esercizio fisico in casa.

    read more

  • La fotografia di personal branding

    Da una decina d’anni fotografo freelance e aziende che hanno bisogno di immagini per la loro comunicazione sia online che offline: personal branding non era, allora, una definizione così di moda come lo è ora, allora si parlava di semplice “fotografia ad uso professionale”.

    Raccolgo in questo scritto le mie riflessioni, quindi non è tutto quello che c’è da sapere sul tema, è la mia esperienza sulla questione ma ho piacere di condividerla con te.  Prendi quello che ti sembra sensato e buono 😉

    10 anni fa mi venivano richieste immagini per il profilo Linkedin o per Facebook ed allora, era tutto sommato sufficiente avere un ritratto su fondo neutro fatto con la qualità da fotografo professionista, per essere già differenziati rispetto ai molti che una presenza on line manco ce l’avevano.

    Poi via via la complessità visuale per fare comunicazione con la C maiuscola è aumentata, grazie anche all’arrivo di nuovi spazi on line da riempire di immagini quali le copertine di Facebook, le cover e banner image di Linkedin, le testate dei post del vostro blog e in generale i siti web sono diventati via via sempre più visivi con tanto spazio da riempire con immagini… Ladies and gentlemen siamo entrati nell’epoca delle fotografie ovunque!

    read more

  • Corso lightroom in partenza il 16 Maggio 2017

    Lightroom è un programma di post-produzione delle immagini molto intuitivo che copre il fabbisogno di molti appassionati di fotografia e professionisti. 
Tutti conoscono Photoshop ma pochissimi sanno dell’esistenza di questo meraviglioso programma, delle sue infinite potenzialità, e di quanto sia semplice usarlo rispetto a Photoshop.

    read more

  • Corso sul mosso creativo 7 Maggio 2017

    Questo è un workshop che si pone come obiettivo quello di mettere l’accento sull’uso del tempo di scatto in fotografia e sul potenziale creativo dei diversi usi del tempo di scatto, detto in altre parole sul mosso creativo

    E’ un corso adatto a chi già usa la macchina fotografica in manuale e ha già le conoscenze di base di fotografia (che verranno date per acquisite e digerite).

    read more

  • Nuova sezione portfolio: la vera fotografia del quotidiano

    Ciao a tutti!

    Dopo una recente revisione, ho deciso di aggiungere una nuova sezione al mio portfolio che si chiama Real life.

    Al link sopra vedete un esempio di storia fotografica.

    E’ da un po’ di tempo che ci macino sopra come concetto e nell’ultimo anno ho trovato delle persone che hanno sposato la mia idea e che mi hanno commissionato delle fotografie di vita quotidiana, real life appunto, che ora andrò meglio a spiegarvi.

    read more

  • Progetto di nudo artistico. Diamoci un nome.

    Ciao a tutte/i.

    La settimana scorsa sono stata a Berlino e nonostante la salute non mi abbia molto supportata, sono riuscita comunque a portare a termine uno degli obiettivi più importanti che mi ero preposta, e cioè quello di chiamare le cose col loro nome, dare una forma a lettere al mio progetto fotografico. Confesso che il vostro supporto prepartenza è stato fondamentale e non smetterò mai di rigraziarvi per questo, perchè mi avete permesso di comprendere cosa fossi riuscita fino ad oggi a comunicare relativamente al mio progetto, cosa è passato e soprattutto ad uscire da un blocco che avevo relativamente al dare un nome a questo corpus di fotografie. Ho trovato molte delle vostre proposte azzeccate, lucide e centrate. Alla fine la scelta l’ho fatta assecondando il gusto dell’ascoltare il suono della parola abbinato a un significato simbolico e concettuale che la parola potesse avere in merito al progetto. Il progetto avrà un nome in italiano: il lavoro è stato fatto qui in Italia solo con donne italiane e questo è un valore per me. …

    read more