fotografia personal branding silvia pasquetto

Fotografia di personal branding oggi e nel futuro

Negli ultimi 6-7 anni la fotografia di personal branding ha iniziato a prendere sempre più piede e si sta arricchendo di nuove sfumature.

E’ una tipologia di servizio fotografico che si sta autodefinendo in maniera sempre più precisa e che trasforma il ruolo del fotograf* in maniera sostanziale.

Con “fotografia di personal branding” si intende un servizio fotografico che ha la finalità di raccontare l’attività professionale o aziendale, traducendo visivamente quelli che sono i valori, la mission e gli elementi unici e differenzianti dei servizi o dei prodotti offerti da un certo brand.

La complessità di questo servizio sta nel riuscire a codificare concetti complessi in un linguaggio visuale fotografico che contenga al proprio interno l’unicità della persona abbinata all’unicità del business.

Oggi come fotograf* professionist* non siamo più solo coloro che producono foto, ma siamo prima di tutto quelli che devono trovare un modo sensato e fotograficamente corretto per tradurre concetti complessi in immagini.

Il produttore di immagini fa una bella fotografia di te e dei tuoi servizi, il professionista della fotografia di personal branding fa attività di pensiero per comprenderti nei tuoi valori e servizi e sa motivare le scelte fotografiche che propone rispetto a tutto ciò che sei e che vuoi dire di te.

Scattare è l’ultimo passaggio ed è forse quello meno complesso, se la parte concettuale che lo precede è stata fatta con cognizione di causa.

Essere professionisti oggi nel mondo della fotografia di personal branding vuol dire fare parte di un processo comunicativo più ampio di cui la fotografia è uno degli elementi costituenti, ma non l’unico.

La fotografia deve dialogare con molti altri elementi chiave della comunicazione di un brand ad es. la palette del brand, tutte le scelte strategiche, il copy ecc. Spesso dietro ad ognuna di queste voci c’è anche un professionista con cui relazionarsi.

La comunicazione del brand va sempre tenuta sott’occhio nella sua interezza .

12 anni fa quando scattavo le “fotografie ad uso professionale” bastava che fossero foto fatte da un professionista con attrezzatura professionale, per giustificarne l’uso in ambiente lavorativo.

Oggi questa cosa è data assolutamente per scontata e non è la parte più critica o quello che da il valore al fare un servizio di personal branding con un fotografo professionista.

Quello per cui paghi sono le conoscenze che il professionista ti porta in merito a come la fotografia comunica messaggi.

E’ diventato forse più simile a pagare un traduttore: io parlo il linguaggio della fotografia e posso tradurti una concetto da parola ad immagine.

Questa evoluzione del mestiere di cui ho fatto attivamente parte, essendo in questa specifica nicchia di mercato da più di dieci anni, ha reso questo servizio offerto molto più profondo, efficace e durevole nel tempo.

Per me è molto più nutriente farlo oggi rispetto a dieci anni fa e mi dà tantissima gioia perchè mi coinvolge nella mia interezza di essere umano per cui non sono più solo occhio, ma anche testa e cuore.

The following two tabs change content below.
Sono Silvia Pasquetto, fotografa di persone. Lavoro come fotografa freelance a Padova e Venezia e realizzo ritratti personali e professionali, servizi fotografici di branding, commerciali e di moda.
0 comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.