Corso sul mosso creativo 7 Maggio 2017

Questo è un workshop che si pone come obiettivo quello di mettere l’accento sull’uso del tempo di scatto in fotografia e sul potenziale creativo dei diversi usi del tempo di scatto, detto in altre parole sul mosso creativo

E’ un corso adatto a chi già usa la macchina fotografica in manuale e ha già le conoscenze di base di fotografia (che verranno date per acquisite e digerite).

Il movimento all’interno di una inquadratura fotografica è sempre oggetto di riflessioni da parte del fotografo che deve chiedersi se congelarlo o se, in un qual modo, astrarlo e documentarlo per tutta la durata della registrazione della foto.

E’ una decisione complessa da prendere, che ha profonde implicazioni filosofiche e che va a impattare in maniera significativa il linguaggio e l’espressività dell’immagine.

Verranno affrontate e analizzate le modalità e le differenze tra il realismo tipico della fotografia carpe diem e l’astrazione e il pittorialismo dell’uso dei tempi lunghi e dei movimenti di macchina, fornendo contenuti non solo tecnici ma anche filosofici ed espressivi.

 

PROGRAMMA

Ore 9.30 : presentazione del workshop e dei partecipanti

Ore 10 – 12.45: Il tempo nella realtà bidimensionale della fotografia: teoria e pratica.

Congelare l’attimo o registrarne la durata?

Carrellata su diversi autori che hanno fatto dell’uso creativo del tempo il loro stile fotografico.

Riflessioni e suggerimenti tecnici su varie modalità per affrontare la questione in maniera alternativa e creativa

Ore 13.45 – 18: Parte pratica. Impareremo insieme varie tecniche per utilizzare il tempo in maniera creativa (lightpainting, open flash in tutte le salse e modalità, IMC, panning).

COSA SERVE

Sapere usare la macchina fotografica in manuale, una reflex, un cavalletto, un flash a slitta (solo se ce l’hai) e trigger per il flash (io li ho per Nikon, se hai un’altra marca di reflex i miei non funzionano, portati i tuoi), una pila.

QUANDO E DOVE SARA’ TENUTO?

7 Maggio  2017 presso la sede di Frequenze Visive  in via Montale 1 a  Vigonovo (VE).

INSEGNANTE

Silvia Pasquetto, fotografa professionista (www.silviapasquetto.com)

NUMERO DI PARTECIPANTI

Da un minimo di 5 a un massimo di 8 persone.

COSTO

150 euro + 15 euro iscrizione a frequenze visive che darà diritto a partecipare agli incontri periodici e alle uscite fotografiche, utilizzare la camera oscura, , usufruire delle tariffe associative presso il laboratorio Fotolandia di Dolo (ve) e molto altro.

ISCRIZIONI

Scrivimi una mail a info@silviapasquetto.com . Per qualsiasi domanda o dubbio chiamami! 🙂 Silvia 349/3732422.

Salva

Salva

Salva

The following two tabs change content below.
Sono Silvia Pasquetto, fotografa di persone. Lavoro come fotografa freelance a Padova e Venezia e realizzo ritratti personali e professionali, servizi fotografici di branding, commerciali e di moda.
0 comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.