Commettere errori è umano, perseverare ti rende sempre più creativo
- posted in: blog
- / with 1 comments
Per chi legge questo blog, sapete che ho una particolare tendenza a riflettere sulla creatività: sono incuriosita dal capire come si manifesta, e come si sviluppa. Ed è stato durante le mie ricerche che ho scoperto che commettere errori è umano ma il perseverare ti rende via via più creativo.
Tutto è iniziato da una crisi creativa che ho cercato di sviscerare e che compreso meglio leggendo questo post di 99% Behance. Lo trovate qui.
Ad un certo punto mi sono resa conto che avevo (ho ancora in realtà ;-)) questa tendenza insana di bramare alla perfezione. Poi all’improvviso ho aperto gli occhi e ho compreso che questo atteggiamento mentale, blocca l’evoluzione e non la favorisce: non si è mai sufficientemente pronti per buttarsi nella mischia, per cui si ha la tendenza a tirare indietro invece che fare. Il commettere errori fa parte del processo di crescita di un creativo: solo sbagliando, per quanto tremendamente doloroso possa essere, si è davvero imparato qualcosa. Quella sofferenza che accompagna il fare errori fa si che quell’azione non verrà più ripetuta in quel modo, il che significa sostanzialmente progressione in avanti e miglioramento. E’ come mettere la mano sul fuoco per capire che il fuoco brucia. Gli errori, inoltre, sono uno stato di grazia quando li si sa accogliere a braccia aperte perchè conducono diretti nel processo di scoperta di qualcosa di nuovo che viene appunto rivelato attraverso questo percorso di tentativi e aggiustamenti progressivi. Vi consiglio di vedere i due video sotto: a me hanno aperto gli occhi! Ci sono i sottotili in italiano, quindi andate tranquilli se non sapete l’inglese. Spero che questo possa essere d’aiuto a qualche altro perfettino là fuori che come me non ha ancora compreso l’importanza del fare errori.


Ultimi post di Silvia (vedi tutti)
- Corso lightroom in partenza il 16 Maggio 2017 - 12 Aprile 2017
- Corso sul mosso creativo 7 Maggio 2017 - 10 Aprile 2017
- Nuova sezione portfolio: la vera fotografia del quotidiano - 21 Marzo 2017
Ciao Silvia, ogni tanto faccio un salto qui a vedere come proseguono le cose 😉
Certamente educativo per tutti questo post, ho visto anche i video, soprattutto il primo mi è piaciuto.
Un salutone e sempre avanti!